Ho paura di fare rafting….è normale?
Se ti stai chiedendo “posso avere paura del rafting?”, sappi che è assolutamente normale. Molti dei nostri ospiti a Totem Adventure provano una combinazione di curiosità, adrenalina e timore prima della prima discesa sul fiume Dora Baltea.
La paura è normale per chi non conosce il rafting
Quando qualcuno ci contatta per il rafting in Valle d’Aosta, spesso si percepisce quell’emozione mista a incertezza: voglia di mettersi in gioco ma anche un pizzico di timore per ciò che ancora non si conosce.
Anche durante il briefing tecnico prima della discesa, alcune persone manifestano tensione. In questo momento spieghiamo tutto:
-
come reagire se qualcuno cade in acqua
-
come muoversi insieme come una squadra
-
come seguire i comandi della guida
Ma ricordiamo sempre che il rafting non è solo tecnica, è un’esperienza da vivere con attenzione, concentrazione e il giusto spirito di avventura.
Trasformare la tensione in energia positiva
È normale che il sorriso iniziale lasci spazio a un volto più serio o teso. Il nostro obiettivo è trasformare quella tensione in energia positiva, concentrazione e entusiasmo controllato.
Al termine della discesa sul fiume Dora Baltea, quel volto teso diventa sempre un grande sorriso di felicità e soddisfazione.
Un pizzico di tensione fa bene
Sentire un po’ di tensione non è un segno di paura, ma di rispetto per il fiume. Chi parte troppo rilassato rischia di sottovalutare le rapide e la forza della corrente. Allo stesso modo, chi è eccessivamente tranquillo può perdere concentrazione.
Noi amiamo quando i nostri ospiti sentono quel brivido che tiene vigile, pronto a reagire insieme alla squadra, seguendo i comandi della guida. È proprio quella sensazione che permette di vivere il rafting in Valle d’Aosta in modo autentico: sentire il fiume, la corrente e la squadra come un tutt’uno.
Anche le guide provano emozione sul fiume
Non pensare che questa sensazione sia solo per i principianti. Anche le nostre guide, dopo anni di esperienza, provano sempre lo stesso battito nel petto quando mettono il gommone in acqua.
Quella vibrazione mantiene alta la concentrazione, ricorda perché amiamo il rafting e rende ogni discesa unica, anche dopo centinaia di chilometri percorsi sul fiume. Navigare i passaggi più forti della Dora Baltea richiede sempre rispetto e presenza, ma è proprio questa combinazione di energia, attenzione e adrenalina che rende ogni esperienza indimenticabile.
Perché tornare sul fiume Dora Baltea
Non torniamo solo per il divertimento o la bellezza del fiume, ma per quel brivido che ci fa sentire vivi, per la consapevolezza di essere parte di qualcosa di più grande: muoversi insieme al fiume, non contro di lui.
Questa è l’essenza del rafting in Valle d’Aosta con Totem Adventure: emozioni, adrenalina e natura in totale sicurezza.
Prenota ora la tua esperienza sul fiume Dora Baltea con Totem Adventure e trasforma la tua tensione in pura adrenalina e divertimento!
VIDEO: https://youtu.be/lNF9VHorZHg
Perché fare rafting anche quando piove?
Ottobre 13, 2025
La Dora: il gioiello della Valle d’Aosta
Novembre 2, 2021
La rapida più grande della mia vita! Fino ad ora… ;)
Agosto 9, 2021
Come funziona una giornata di rafting in Valle D’Aosta?
Agosto 9, 2021
Pre-Saint-Didier, the Forgotten Gem of the Italian Alps.
Giugno 8, 2016








